(Ri)pensare il comunismo e la storia comunista: ecco l'obiettivo di Elsa Morante in quest'opuscolo. Scrivere un manifesto, non più ai comunisti di un tempo, ma ai comunisti contemporanei. Non agli ideali comunisti, ma alle conseguenze della degenerazione comunista dei suoi tempi. Davanti a sé, le Brigate Rosse e il rosso del comunismo che si tinge del sangue, rosso, delle sue vittime.
Piccolo manifesto dei comunisti (senza classe né partito)
Un manifesto in tredici punti per dire l'onore e il disonore dell'uomo. Un testo limpido e fortissimo, nella lingua dei grandi libri della Morante. Seguito da una lettera alle Brigate Rosse. Con una nota di Goffredo Fofi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
SAJJAD LOHI 03 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it