C'è un pensiero verticale, sostiene Edward De Bono in questo suo manualetto agile e ben argomentato, che tutti i giorni, nelle occasioni più disparate mettiamo in azione con alterni risultati; e un alternativo pensiero laterale che fornisce nuove e imprevedibili risposte, capace di sorprenderci risolvendo in tutta rapidità situazioni intricate o spinose. In questo libro De Bono ci spiega in cosa consiste tale pensiero laterale, ma con un'avvertenza molto chiara: nessuno può padroneggiarlo grazie a un manuale, perchè 'pensatori laterali' si nasce. Oppure ci si cimenta, dopo questa interessante lettura.
Piccolo manuale di creatività. Il pensiero laterale per pensare fuori dal coro
Abbandonate la logica e cominciate a pensare in modo diverso per ideare nuovi concetti, trovare soluzioni alternative e intuire possibilità straordinarie. Trovare l'uscita di una situazione senza speranza, sciogliere in un attimo problemi intricati, svecchiare le abitudini e stupire gli altri con un'incredibile creatività: per riuscirci senza sforzo basta applicare schemi di pensiero inaspettati. Se siete stanchi di discussioni prevedibili e conclusioni ovvie, delle solite vecchie scuse riciclate, è ora di considerare ogni occasione da un nuovo punto di partenza, per scoprire finali alternativi. Questo libro è stato pubblicato nel 1969 da Rizzoli con il titolo "Il pensiero laterale".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it