Piczum ferratum sacrum. Storia degli edifici di culto di Pizzoferrato
"Con la presente pubblicazione, da me da tempo desiderata, siamo di fronte ad un lavoro complesso e articolato, per di più inedito per ciò che riguarda l'analisi delle molteplici opere d'arte, che offre una preziosa opportunità per l'intera collettività di Pizzoferrato di conoscere meglio le proprie chiese, apprezzarne le bellezze e la preziosità, frutto di sacrifici, lavoro e generosità di tutti, residenti e non. Una monografia che fa luce sulle vicende che hanno caratterizzato la storia delle chiese del nostro paese, in cui si incrociano le vite e l'opera di artisti, vescovi, parroci e fedeli. Il merito più evidente dello storico dell'arte Luigi Cicchitti è quello di aver messo in luce ed aver dato voce alle fonti storiche, custodite negli archivi di Pizzoferrato, le quali forniscono un contributo scientifico di grande rilievo, a disposizione del lettore, dello studioso erudito e del semplice curioso." (Don Vincenzo Di Pietro, parroco di Pizzoferrato)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 gennaio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it