Piedi nudi e dinosauri. Storie Asperger per tutti i bambini e le bambine. Ediz. a colori - Biagio Bagini,Chiara Mangione - copertina
Piedi nudi e dinosauri. Storie Asperger per tutti i bambini e le bambine. Ediz. a colori - Biagio Bagini,Chiara Mangione - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Piedi nudi e dinosauri. Storie Asperger per tutti i bambini e le bambine. Ediz. a colori
Disponibilità immediata
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Piedi nudi e dinosauri non segue una narrazione classica con un personaggio, un problema, una soluzione. Non propone situazioni da risolvere, ma cerca di condividere, interessare e suggerire. Descrive alcuni modi non tipici (tra i mille possibili) di sentire e di reagire, di emozionarsi e di vivere l’amicizia, gli affetti, la solitudine. I personaggi sono tanti, differenti e unici come le persone reali che li hanno ispirati. Le loro storie si intersecano, aprendo strade e possibilità. Non si sa dove vanno a finire, non si sa come né perché.

Il libro è una raccolta di istantanee, immagini di sensazioni, sentimenti e pensieri. Racconta piccole storie ed è stato pensato per essere letto, guardato e «spiluccato» da soli o insieme. Non si scoprirà proprio tutto dei personaggi, ma gli spunti interessanti saranno molti: in alcuni ci si potrà riconoscere, altri invece «sconcerteranno» un po’ perché sono lontani dalla propria esperienza.

Queste storie sono Asperger perché provano a disegnare una sensibilità che non assomiglia a quella della maggioranza delle persone, raccontano pensieri numerosi, rumorosi e veloci, suoni che esplodono dentro e abbracci che procurano dolore fisico, la confusione del non saper leggere cosa ti aspetti da me e la frustrazione del non poter condividere cosa a me sembra così naturale e chiaro. Ma anche il piacere profondo e strutturato di interessi che rendono felici, riposano e ristorano (che siano per i dinosauri, le fotografie o i canarini), un senso forte dell’amicizia che spesso resiste coraggiosamente all’incomprensione, il silenzio bellissimo e nutriente della solitudine che ridà pace, tranquillità ed energia. Età di lettura: da 4 anni.

Dettagli

17 marzo 2022
104 p., ill. , Brossura
9788859027607

Conosci l'autore

Foto di Biagio Bagini

Biagio Bagini

BIAGIO BAGINI In passato autore radiofonico RAI (per Littizzetto, Paolini, Giagnoni), poi scrittore per ragazzi e ora musicista di verdure nel “Conciorto” con G.L. Carlone della Banda Osiris, ha pubblicato con Giunti, Castoro, Panini, Castelvecchi e numerose altre case editrici. Tra i libri più recenti: Prendere una lepre (Lavieri 2014 – Premio Cento 2015), Matematica per conigli (Tam 2016), In coda per Moby Dick (Tombolini 2017), Galline nell’universo (Castelvecchi 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail