Piero Guccione. D'apres, pensieri sulla tradizione
È il catalogo della retrospettiva dedicata a Pietro Guccione (Scicli, 1935 - Quartarella, 2018) allestita al Palazzo Comunale di Pontassieve dal 6 maggio al 16 luglio 2023. “Piero Guccione è talento noto e riconosciuto”, scrive Eugenio Giani, “e per lui valgono di sicuro le parole che gli riservava un altro grande siciliano come Leonardo Sciascia: ‘Un quadro di Guccione dà il senso dell’amore, della poesia: l’occhio vi si posa e vi indugia come su qualcosa di raro, di ricreante, che ancora ci fa sentire valida, autentica, l’equazione bellezza-verità’… Succede con i d’après, così come si chiamano le interpretazioni dell’opera di un artista da parte di un altro, che questa mostra ci propone… Pontassieve sarà porta di ingresso, per molti, all’opera di Piero Guccione pittore – e mi verrebbe anche da dire, poeta – del mare, della luce, del mistero”.
- 
                                        Curatore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Collana:
 - 
                                        Anno edizione:2023
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it