Pietro Prini
Quest'opera costituisce una ricerca organica sul pensiero di Pietro Prini. Emerge il particolare stile di pensiero di un filosofo che ha sempre cercato di rinnovarsi, pur rimanendo fedele, anzi proprio per rimanere fedele, alla sua impostazione originaria. Partendo dal magistero di Gabriel Marcel, arricchito dalle ricerche su Plotino, sui grandi maestri dell'esistenzialismo religioso e metafisico (Kierkegaard, Heidegger, Jaspers) e su Rosmini, Prini giunge poi a un confronto serrato con le scienze, naturali e antropologiche, e infine a una proposta di rinnovamento delle categorie ermeneutiche del pensiero cattolico, che appare - forse oggi ancor più di ieri - stimolante ed attuale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it