La pieve di San Marcellino in Chianti. Arte, storia, itinerari
Un testo edito in occasione della riapertura della Chiesa dell'Ascensione di Monti in Chianti, dopo alcuni interventi di restauro, che illustra la storia ultramillenaria di questa Pieve. La Pieve di S. Marcellino, è nota con varie denominazioni: san Marcellino in Avane o Avena, San Marcellino in Chianti, Pieve dell'Ascensione, ma la descrizione che più le si addice è di Emanuele Repetti nel XIX sec: "Risiede in mezzo ad un'amena convalle già coperta di selve, ora di eccellenti vitigni e olivi piantati a filari tra li strati di calcareo compatto intorno a campi ubertosissimi di ogni genere di frutti e cereali...".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it