La piovra 1 (3 DVD) di Damiano Damiani - DVD
La piovra 1 (3 DVD) di Damiano Damiani - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La piovra 1 (3 DVD)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
14,25 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il commissario Cattani viene trasferito in Sicilia, al posto di un collega assassinato dagli uomini di Cirinnà, boss della zona che traffica in droga. Per incastrare Cirinnà, Cattani stringe un rapporto con Titti Pecci, figlia di una nobildonna, legata al boss, ma il matrimonio di Cattani, già messo a dura prova, rischia la crisi definitiva. Cirinnà, per impedire a Cattani di proseguire le indagini, fa rapire la figlia del commissario, che si troverà costretto a scendere a compromessi per la salvezza della bambina.

Dettagli

1984
DVD
3
8024607009794

Informazioni aggiuntive

  • Mondo Home Entertainment, 2007
  • Terminal Video
  • 210 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano
  • Full screen
  • foto; schede personaggi

Valutazioni e recensioni

  • AnnaMR
    La serie!

    Ero piccola quando mandarono in onda la prima stagione della lunga serie de La Piovra. A distanza di anni, l'ho rivista con molto piacere. Un Michele Placido bravissimo

Conosci l'autore

Foto di Damiano Damiani

Damiano Damiani

1922, Pasiano, Pordenone

Regista italiano. Frequenta l'Accademia di Brera a Milano, dove studia pittura, ma si dedica quasi subito al teatro come scenografo, e successivamente al cinema, dove si misura anche con la sceneggiatura e come aiuto-regista. Passa dietro la macchina da presa nel 1946, girando il documentario La banda d'Affori. Dirige poi altri corti e mediometraggi, tra i quali Omaggio a una città (1951), Montecristo (1954), Bambini soli (1955). Nel 1960 dirige il suo primo lungometraggio a soggetto, Il rossetto, cui segue nello stesso anno Il sicario, opere che rivelano un certo gusto nella messa in scena di atmosfere giallo-poliziesche, che affina nel suo cinema successivo. Del 1962 è L'isola di Arturo (da E. Morante), opera di delicata introspezione psicologica. La noia (1963), tratto da A. Moravia, risulta...

Foto di Michele Placido

Michele Placido

1946, Ascoli Satriano, Foggia

Attore e regista italiano. Interprete dal carattere intenso e viscerale, ma capace anche di toni dimessi, fa la sua prima apparizione cinematografica in Teresa la ladra (1973) di C. Di Palma, seguita da un decennio in cui recita in numerosi film (tra i principali Romanzo popolare, 1974, di M. Monicelli e Salto nel vuoto, 1980, di M. Bellocchio). La svolta della sua carriera arriva nel 1984 con il ruolo del commissario Cattani nelle quattro fortunate serie televisive di La Piovra: diventa così uno degli attori italiani più richiesti e offre due vibranti interpretazioni in Mery per sempre (1989) di M. Risi e, nel ruolo di un losco affarista, in Lamerica (1994) di G. Amelio. Nel 1990 esordisce nella regia con Pummarò, un film sui problemi di integrazione degli immigrati. La sua carriera di regista...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail