Le piramidi dell'allenamento e della nutrizione
La ricerca online di informazioni di qualità sull’allenamento e la nutrizione può essere, nel migliore dei casi, alquanto confusa e richiedere molto tempo. Internet è diventato un vero e proprio campo minato di disinformazione. Uno dei problemi tipici della rete è che le informazioni sono sempre presentate come estremamente importanti o come la prossima “grande novità”, senza evidenze scientifiche, senza un contesto specifico e senza alcuna consapevolezza dell’ordine di priorità. Le piramidi dell'Allenamento e della Nutrizione nascono per aiutarvi a capire cosa sia davvero importante quando si parla di allenamento ed alimentazione e per insegnarvi come applicare queste priorità al vostro contesto individuale, in modo che possiate prendere tutti i pezzi del puzzle e unirli in un programma di allenamento ed un piano nutrizionale attuabili e sostenibili.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Edizione:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it