Pittori orientalisti italiani. Tra '800 e '900. Ediz. illustrata. Vol. 2: I-Z. - Giuseppe Abbiati - copertina
Pittori orientalisti italiani. Tra '800 e '900. Ediz. illustrata. Vol. 2: I-Z. - Giuseppe Abbiati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Pittori orientalisti italiani. Tra '800 e '900. Ediz. illustrata. Vol. 2: I-Z.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
60,00 €
60,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'orientalismo pittorico italiano fu un genere che si sviluppò nel mondo dell'arte agli inizi del XIX secolo, sulla scia di quello francese. Tra le cause dello sviluppo di tale fenomeno si ritiene debbano comprendersi l'intervenuta facilità di intraprendere viaggi, la descrizione delle avventure e delle esperienze vissute dagli esploratori e, non ultimo, i racconti che giungevano fino a noi dal quel lontano e misterioso mondo. Tale fu la celebre raccolta di novelle orientali "Le mille e una notte" che comparve in Francia agli inizi del Settecento. In questi racconti, tradotti alcune volte in modo disinvolto, si raccontava di luoghi nei quali imperversava l'amore, gli inganni e la violenza, ma anche il romanticismo, l'erotismo e la lussuria. Il fascino verso questo mondo oscuro e misterioso non poté non coinvolgere le arti. Tutta una schiera di artisti aderì a questo rito collettivo dipingendo e raffigurando harem animati da corpi femminili avvolti da mussole trasparenti, mercati dove le grazie delle schiave ignude venivano mostrate agli acquirenti e, ancora, danze sfrenate di odalische che si contorcevano o che giacevano mollemente distese tra cuscini e profumi...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Fozzi Libri
Fozzi Libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

6 aprile 2022
600 p., ill. , Brossura
9788855404068
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it