Più forte della seta
Dipanandosi lungo un decennio a cavallo degli anni Duemila, Più forte della seta è il racconto commovente della formazione di una giovane donna nel drammatico contesto della politica cinese del figlio unico. Uno sguardo acuto, una voce nuova e sorprendente che ci interroga sulla ricerca della verità e dell'autodeterminazione e sul ruolo che ciascuno di noi ha nella Storia.
1994, Cina rurale. Chen Di, dodici anni, ama e protegge il fratellino tanto atteso, ma quando assiste a una scena che non potrà dimenticare tutte le certezze sul suo mondo e sulla sua comunità vengono meno. Unica luce, il maestro Jia, che la accoglie a scuola e insiste sulla necessità di farla studiare. 2002, Shanghai. Da bambina spaventata ed emarginata, Chen Di si è trasformata in una giovane determinata. Pratica l'aikido ed è pronta a iniziare una nuova vita affrontando le sfide della grande città, divisa fra le attenzioni indesiderate di un adolescente presuntuoso e il sostegno di un insegnante di arti marziali che crede nella pace. Il suo unico scopo è ora la vendetta, ma anche le convinzioni che paiono più radicate sono in discussione, perché la realtà non è mai «tutta bianca o tutta nera».
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it