La plasmabilità della demografia
La demografia ha per oggetto lo studio della popolazione. Essa non è solo freddo tecnicismo, non è cioè solo costruzione di indici, quozienti, grafici, modelli esplicativi dei fenomeni riguardanti l’aggregato demografico. La sfida del demografo sta infatti nell’interpretazione del dato, nella sua capacità di contestualizzarlo e comprenderlo, che si tratti di macro-demografia o di micro, di grandi o piccole aree di studio, della popolazione di oggi e di ieri, nonché di quella futura. Il demografo deve cioè saper analizzare criticamente il dato e far comprendere al lettore, grazie all’ausilio del valore numerico, la peculiarità dei cambiamenti del momento che studia inserendo il dato quantitativo nel contesto storico, sociale, economico, politico e culturale che analizza. Da più parti si parla di demografie e non di demografia proprio per evidenziare la plasmabilità della disciplina, nonché la sua multicentricità.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it