Plea For A Measure Of Abnormality - Joyce Mcdougall - cover
Plea For A Measure Of Abnormality - Joyce Mcdougall - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Plea For A Measure Of Abnormality
Disponibilità in 2 settimane
228,30 €
228,30 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


First published in 1993. Within this classic volume can be heard the wise and compassionate voice of an analyst in constant motion, carefully and respectfully map­ping new territories in the understanding of the human psyche. Dr. McDougall is vigilant in her attention to the ongoing dialogue between the patient's inner drama and her own internal world, not willing to stay planted safely in the realm of existing precepts, favoring instead a position of evolving creativity. At the center of this fascinating book stand Dr. McDougall's patients -those individuals labelled abnormal by some, but who, for the author, represent the most challenging encounters. Exploring such topics as The Sexual Scene and the Anonymous Spectator, Creation and Sexual Deviation, The Psychosoma and the Psychoanalytic Process, and Plea for a Measure of Abnormality, Dr. McDougall celebrates the wide range of human difference. In the author's words: This book contains a trajectory of reflection on the experience I have shared with my analysands over a period of years, for the psychoanalytic adventure, like a love affair, requires two people. At the foundation of her work, then, is the need to call into question again and again not only the psychoanalyst's skill, but her identity. This book reveals both the human and practical imperative behind that commitment.

Dettagli

Testo in English
229 x 152 mm
589 gr.
9780876307014

Conosci l'autore

Foto di Joyce Mcdougall

Joyce Mcdougall

JOYCE MCDOUGALL (Nuova Zelanda, 1920 - Londra, 2011) compiuti gli studi di psicologia lavora come consulente familiare a Dunedin e Auckland. Nel 1950 con il marito si stabilisce in Inghilterra, a Londra, dove inizia il suo training con Anna Freud ed entra in analisi con John Pratt. Lì incontra Donald W. Winnicott e frequenta il suo corso in psicosessualità della donna. Quando al marito è offerto un lavoro di formazione con l'Unesco nel 1952, la famiglia si trasferisce a Parigi, dove Joyce McDougall continua la sua formazione presso la Société Psychanalytique de Paris (SPP) ed è in analisi con Marc Schlumberger, poi con Michel Renard e Serge Lebovici. Nel 1961 viene nominata Supervisore e nel 1969 è segretaria scientifica del SPP. Ha scritto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it