Ottimo libro sulla preparazione atltetica con un focus sull'allenamento della potenza e F eplosiva. E' un buon inizio su questa argomentazione
La pliometria. Origini, teoria, allenamento. Ediz. illustrata
I contenuti del manuale sono organizzati in cinque blocchi: il primo dei quali è dedicato agli elementi teorici di base, trattando la forza come qualità fisica fondamentale, introducendo l'analisi dei meccanismi del ciclo stiramento-accorciamento muscolare e successivamente i test di approccio e di controllo del training. Segue la pianificazione degli esercizi pliometrici, con le differenti tipologie delle sedute e la loro corretta collocazione temporale. Vengono trattate poi teorie e proposte pratiche di applicazione della pliometria in relazione all'affaticamento, al potenziamento muscolare con sovraccarichi, all'allenamento pliometrico più adatto ai giovani, al lavoro pliometrico per gli arti superiori. Chiudono infine le proposte funzionali agli abbinamenti pliometria-elettrostimolazione e pliometria-allenamento vibratorio. Nel complesso una ricca serie di interessanti ulteriori spunti applicativi sul lavoro pliometrico, metodo di allenamento fra i più diffusi sia nella preparazione atletica degli sport di squadra che negli ambiti, più ristretti o più elitari tecnicamente, delle specialità di atletica leggera e degli sport "minori".
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MichiPe92 10 febbraio 2024Allenamento pliometrico
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it