L'infanzia difficile del giovane George potrebbe sembrare un cliché trito comune a molti eroi e protagonisti di libri e film moderni, ma il mistero che sta dietro alle vicende di questo figlio di un America multietnica e degradata di metà novecento riesce a monopolizzare l'attenzione del lettore fino alla soluzione finale. Inoltre l'attento studio psicologico del dottor Outerbridge al centro della narrazione contribuisce nel rendere stimolante la lettura fornendo la giusta prospettiva per comprendere la storia. George rappresenta tutto l'orrore ma allo stesso l'innocenza della vittima diventata suo malgrado un mostro agli occhi della società grazie anche all'ingegnosa tecnica narrativa di Sturgeon, che ricalca lo stile epistolare dei romanzi noire ottocenteschi e che lascia il lettore sospeso tra finzione e realtà dandogli allo stesso tempo la libertà di giudicare da sé il protagonista della sua storia.
Si fa chiamare George Smith, il più anonimo degli pseudonimi, ma il suo vero nome è Bela, come Bela Lugosi, il protagonista del classico film Dracula, di Tod Browning. E ha un segreto, come tutti, ma il suo segreto gronda sangue. In questo romanzo, un horror ambientato tra i ranghi dell'esercito americano nel corso di una delle tante guerre dei Novecento, Sturgeon si riallaccia alla tradizione del gotico, di cui riprende la tematica, l'impianto epistolare e quel linguaggio variegato che è il gergo medico-scientifico. Ma, come sempre in Sturgeon, tutto questo è virato in direzioni inaspettate, e il lettore si ritrova a identificarsi con un mostro più innocente di quel che sembra - o con un innocente più mostruoso di quello che ci piacerebbe pensare.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
TOMMASO LIVIERI 24 novembre 2016
-
Sebastiano Garro 05 ottobre 2010
Giano Editore presenta così questo romanzo: "un sorprendente horror ambientato tra i ranghi dell'esercito americano nel corso di una delle tante guerre del Novecento". Poi lo leggi e scopri che, per fortuna, non è affatto così. Soprattutto perché oggigiorno, leggere un "horror" che ti sorprenda è caso più unico che raro. Detto ciò. Some of Your Blood è un coinvolgente intreccio composto esclusivamente da documenti scritti: lettere informali tra due militari, trascrizioni di sedute terapeutiche e un lungo resoconto della vita del protagonista nella parte iniziale del libro. Il tutto costituisce un viaggio nella mente malata di George Smith. Giovane soldato con un infanzia da bambino abusato che cercava, tra i boschi, tregua dalla violenza paterna e dall'impotente sofferenza della madre malata. Il dottor Outerbridge, con sagace ostinazione, scoprirà i terribili segreti celati nel macabro passato di George. "...un mostro più innocente di quel che sembra - o un innocente più mostruoso di quello che ci piacerebbe pensare." "Ritengo George una delle creature più tragiche di cui abbia mai sentito parlare. Non dubito che finirà in qualche saggio erudito, se non in un romanzo."
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it