Poesie
Negli anni a cavallo fra Otto e Novecento, quando in Austria e in Germania si diffonde il pensiero di Nietzsche e la letteratura di Kafka testimonia una crisi irreversibile, il giovane Rilke non sembra avvertire il problema della mancata identità fra parola e oggetti. Dotato di un istinto musicale e di un controllo totale della lingua, egli vive il suo debutto da poeta convinto di possedere la capacità di poter poetare su qualsiasi oggetto. La sua è una soggettività prepotente, un io che celebra la propria visione e la propria maestria. Passato per il successo Rilke si accorge con sofferenza che per garantire qualità e durata alla sua poesia deve riconoscere un valore autonomo al mondo fuori da sé. Comincia così la ricerca formale e filosofica che porterà alla lirica della maturità. Questa antologia raccoglie testi dal Libro delle immagini, le Nuove Poesie, i Sonetti a Orfeo e le Ultime Poesie, che coprono tutto l'arco della produzione del poeta. Con un'appendice finale di poesie di George Trakl.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows