Le politiche fiscali e di bilancio e le conseguenze economiche e sociali del debito pubblico - Pasqualino Isoni - copertina
Le politiche fiscali e di bilancio e le conseguenze economiche e sociali del debito pubblico - Pasqualino Isoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Le politiche fiscali e di bilancio e le conseguenze economiche e sociali del debito pubblico
Disponibilità immediata
6,65 €
-5% 7,00 €
6,65 € 7,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La crisi economica italiana viene spesso minimizzata o ignorata dai nostri governanti. Se però, esaminiamo con attenzione i numeri dei dati ufficiali degli Organi dello Stato, possiamo rilevare una situazione allarmante. Abbiamo un debito pubblico talmente alto, che da tempo ha bloccato gli investimenti sulle attività produttive, ha rallentato la crescita del PIL, ha provocato un’alta pressione fiscale, nonché un crescente divario economico e sociale, tra ricchi e poveri. Gli effetti perversi del debito pubblico vengono ignorati da quasi tutti gli schieramenti politici. Addirittura pretendono dall’Unione Europea maggiore flessibilità sui deficit di bilancio. Evidentemente non conoscono bene a quali conseguenze si va incontro. Basterebbe la corretta attuazione della costituzione, per applicare la necessaria progressività delle imposte e sfruttare adeguatamente la capacità contributiva dei cittadini facoltosi, per pareggiare il bilancio dello Stato, onde bloccare e ridurre il debito pubblico. Con tali interventi ed altri indicati in questo scritto, sarebbe possibile la ripresa di un sano sviluppo economico, con più equità e meno ingiustizie.

Dettagli

56 p.
9788899565824
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it