Il portale della conoscenza. Biblioteca e democrazia - Antonio Casu - copertina
Il portale della conoscenza. Biblioteca e democrazia - Antonio Casu - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il portale della conoscenza. Biblioteca e democrazia
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


"La biblioteca ha rivelato, nella storia, una vocazione eminentemente politica: è l'espressione di un potere costituito. Nella codificazione della conoscenza che in essa e per essa si manifesta, c'è il segno di un rapporto di forza che trova un equilibrio in un dato momento storico. Di tale rapporto di forze la biblioteca può divenire addirittura un simbolo". "La biblioteca del Parlamento è quella più aderente al paradigma politico della collettività di riferimento". "La Biblioteca come allegoria, se non come epicentro, dell'incontro-scontro tra gli uomini sul senso ed il verso dell'esistenza, e dunque su Dio. Eppure, non si tratta solo di questo. Il vero conflitto, in questo caso, non è tra chi afferma e chi nega l'esistenza di Dio. È piuttosto tra chi concepisce la conoscenza come orientamento univoco della formazione e della coscienza e chi la ritiene strumento indispensabile, propriamente umano, per la personale ricerca della verità."

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

100 p., Brossura
9788854832350
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it