Posillipo. Il mito, le storie - Vittorio Del Tufo,Sergio Siano - copertina
Posillipo. Il mito, le storie - Vittorio Del Tufo,Sergio Siano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Posillipo. Il mito, le storie
Disponibilità immediata
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Se Napoli è terra di incantesimi e miti, Posillipo, la collina che dà tregua al dolore, è la porta d’ingresso nel mito e nell’incantesimo. A Posillipo, più che altrove, il mito non è mai lontano dal reale, ma è un respiro lontano e potente che arriva dal passato. Un luogo ricco di testimonianze archeologiche e di tesori che attendono, da centinaia di anni, di essere riportati alla luce: questo tratto di costa, a partire dal I secolo avanti Cristo, fu densamente abitato, come ci testimoniano oggi i numerosi resti di epoca romana osservabili lungo la costa sopra e sotto la superficie del mare. Qui – ecco il respiro potente e lontano del mito – il grande poeta Virgilio insegnava le arti magiche ai suoi discepoli, lasciandoli a bocca aperta. Qui, tra la terraferma e le due piccole isole della Gaiola, sorgeva in passato un tempio dedicato ad Afrodite Euplea, protettrice dei naviganti che doppiavano il Capo di Posillipo. Un angolo di paradiso che i cristiani avrebbero profanato, scatenando l’ira della stessa dea, che da allora vieterebbe agli uomini un’esistenza tranquilla.

Dettagli

146 p., Rilegato
9791255420125

Conosci l'autore

Foto di Vittorio Del Tufo

Vittorio Del Tufo

Vittorio Del Tufo, giornalista, vive e lavora a Napoli. Redattore capo del "Mattino", è autore della pagina settimanale L’Uovo di Virgilio. I luoghi della memoria, la memoria dei luoghi, in tandem con il fotografo Sergio Siano. Già vincitore del Premio cronista della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, si è aggiudicato, nel 2009, il premio Cosimo Fanzago, assegnato ogni anno a chi si adopera in favore della città. Dal suo romanzo Verrà cantando il sangue, edito da Rogiosi, è stato tratto un corto premiato al Festival del Cinema di Venezia nel 2013. Tra gli altri suoi libri ricordiamo Trentaremi. Storie di Napoli magica (Rognosi 2015) e Napoli Magica (Neri Pozza 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it