Mi e' piaciuto molto questo testo che pensavo fosse un po' superficialotto rispetto agli altri dello tesso Autore (Venturino Marco) per l'argomento del famoso Chirurgo che fugge nel mar dei Caraibi per evadere dalle proprie responsabilita' e non affronare la vita. Invece e' un libro molto realista sulle diverse possibilita' di relazionarsi con una malatta che non lascia scampo: il cancro. Una delle forme piu' terribili, quello dell'esofago, per cui le possibilita' terapeutiche sono alquanto insignificanti. Chi sceglie di lottare, chi no: ciascuna scelta e' comunque condivisibile. Un libro che ci espone la malattia e l'uomo. Molto realista e molto umano. Da leggere.
Le possibilità della notte
Pino Ravera, 52 anni, ingegnere, alto dirigente nel settore dell'elettronica, una moglie, Silvia, e due splendidi figli alle soglie dell'adolescenza. Pietro Quarenghi, 52 anni, brillante chirurgo, scapolo impenitente e assiduo lavoratore, sempre sulla breccia, sempre disponibile. Un maldistomaco che si fa insistente. Gli esami di routine. La diagnosi. Pino e Pietro hanno entrambi un cancro all'esofago. "Una sentenza molto vicina alla pena capitale" pensa Pietro, che sa bene di cosa si tratta. Pino, sostenuto dall'amore di Silvia e dei figli, intraprende l'iter terapeutico indicato dai medici: intervento chirurgico, chemioterapia, radioterapia. Pietro no, Pietro decide che vuole vivere con pienezza il tempo che gli resta: lascia tutto, si dota dell'armamentario necessario a lenire a se stesso le sofferenze causate dal progredire della malattia e parte per Los Roques, paradiso nel mar dei Caraibi. Pino ancora non sa a quanti compromessi e umiliazioni lo costringeranno le cure; sa che vuole vivere, costi quel che costi. Pietro ancora non sa quanto l'amore per la vita sia forte e radicato in lui. Due uomini nel pieno della loro vita si trovano improvvisamente di fronte al momento della resa dei conti. Eppure, con tutta la delicatezza, la forza e la laicissima pietas che contraddistinguono la sua scrittura, Marco Venturino affronta attraverso i suoi protagonisti una sola domanda: fino a quando la nostra vita è degna di essere vissuta?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
PAOLA DE RANGO 16 novembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it