Postura e attività motoria. Studio di casi con baropodometria computerizzata
Fra gli argomenti trattati in questo lavoro è stata posta particolare attenzione alle seguenti problematiche: il concetto di movimento e l'apprendimento motorio; la postura ed i suoi recettori; la valutazione e la rieducazione posturale, con il metodo globale attivo di Souchard. Inoltre, sono stati approfonditi gli aspetti chinesiologici riguardanti l'evoluzione dell'apparato locomotore ed i suoi processi di adattamento, lo studio delle curve del rachide e della volta plantare. Sono stati evidenziati gli esercizi specifici per il trattamento dei paramorfismi e alcune norme preventive. In un'ultima analisi, viene proposto lo studio sperimentale di 24 casi con baropodometria computerizzata, per verificare l'efficacia del trattamento effettuato sul campione, riuscendo così a determinare i parametri sensibili di miglioramento a seguito del trattamento proposto.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it