Il potere e il crimine. Scritti di scienze umane
Presentiamo una raccolta di scritti di scienze umane: filosofia politica, antropologia del diritto, criminologia. I diversi contributi sono incentrati su tematiche afferenti al potere, alla norma positiva e alla sua violazione. Nascono assieme a un percorso personale di crescita maturato negli anni mediante ricerche bibliografiche, corsi frequentati, scambi culturali di vario tipo, tutte esperienze arricchenti che hanno ampliato la nostra consapevolezza del mondo di ieri e di oggi. Iniziamo con la concezione del potere nel Medioevo cristiano, poi ci soffermiamo sui sistemi giuridici dei principali paesi dell'Asia Orientale per finire con temi di criminologia: i concetti generali, alcune nozioni di criminalistica, la scena del crimine, il criminal profiling, la criminologia clinica, la criminologia penitenziaria, la criminalità minorile, il bullismo, la cyberviolenza, gli effetti della cannabis sugli adolescenti, lo stupratore, la lotta al riciclaggio e al terrorismo, la Sindrome di Stoccolma.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:10 aprile 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it