La povera gente. Ediz. a colori - Lev Tolstoj - copertina
La povera gente. Ediz. a colori - Lev Tolstoj - 2
La povera gente. Ediz. a colori - Lev Tolstoj - 3
La povera gente. Ediz. a colori - Lev Tolstoj - 4
La povera gente. Ediz. a colori - Lev Tolstoj - 5
La povera gente. Ediz. a colori - Lev Tolstoj - copertina
La povera gente. Ediz. a colori - Lev Tolstoj - 2
La povera gente. Ediz. a colori - Lev Tolstoj - 3
La povera gente. Ediz. a colori - Lev Tolstoj - 4
La povera gente. Ediz. a colori - Lev Tolstoj - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 28 liste dei desideri
Letteratura: Russia
La povera gente. Ediz. a colori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Dalla raccolta di Racconti del ciclo di lettura per i bambini, una storia con un insegnamento dal valore universale: dalla tempesta ci si può salvare, restando umani.

In quella capanna tre piccoli si sono addormentati dopo la frugale cena. La loro madre aspetta con trepidazione il ritorno dal mare in burrasca del marito pescatore. La sua mente si riempie di foschi presagi: spesso gli uomini muoiono in mare. E questo pensiero la spinge a sfidare la tempesta per andare a trovare la vicina, vedova di un pescatore e ora ammalata con i suoi due bambini. Aperta la porta, vede i piccoli seduti al capezzale della madre appena morta. Il suo cuore le dice di portarli con sé. E così fa. Le domande si affastellano nella mente: tornerà il mio sposo dal mare? E se tornerà, la sua severità gli farà accettare bocche in più da sfamare? E se non tornerà, come farò io da sola? Non solo il mare le restituisce il suo pescatore sano e salvo, ma la luce della bontà illumina e rasserena i loro sguardi reciproci.

Dettagli

36 p., ill. , Rilegato
Bednye ljudi
9788832070149

Conosci l'autore

Foto di Lev Tolstoj

Lev Tolstoj

1828, Jasnaja Poljana (Russia)

Nato in una famiglia di antica nobiltà, rimasto orfano della madre a due anni e del padre a nove, fu allevato da alcune zie molto religiose; trascorse l’infanzia e l’adolescenza tra Mosca, la grande tenuta familiare di Jasnaja Poljana e Kazan’, dove nel 1844 si iscrisse all’università, frequentando prima la facoltà di studi orientali, poi quella di giurisprudenza, che concluse nel 1850. In questi anni, disordinati e tempestosi ma anche nutriti da intense letture (J.-J. Rousseau, A. Puskin, N. Gogol’, L. Sterne), cominciò a tenere un diario, che continuò poi per quasi tutta la vita. Nel 1851-53 partecipò alla guerra contro il Caucaso, prima come volontario, poi come ufficiale di artiglieria. Il suo debutto letterario (Infanzia,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it