Le pratiche occulte dei templari
La secolare diatriba circa la "colpa del tempio" rischia di far passare nell'ombra quella che è la vera questione, cioè la natura delle pratiche occulte che appartengono ai gruppi gnostici sopravvissuti alla fine del mondo antico. Gli studiosi si sono nel corso del tempo divisi in due partiti: quello che difendeva l'ortodossia dei templari e quello che la negava, a quest'ultimo partito accodandosi in seguito quello degli esoteristi, con motivazioni naturalmente di natura extra-religiosa. Ma chi erano questi gnostici medievali dal cui materiale documentario si è attinto per accendere il fuoco della diatriba templarista? Erano sicuramente gruppi che facevano sopravvivere, nel massimo segreto, idee e pratiche appartenenti alle religioni politeiste scompaginate dal cristianesimo e che ancora in epoca moderna qualcuno ha cercato di nascondere, scosso dalla loro scandalosità.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it