Preadolescenti a scuola. Insegnare nella secondaria di primo grado
Questo libro intreccia una sintesi di teorie scientifiche psico-pedagogiche ad una lunga esperienza di insegnamento, con il tono espositivo di una lunga conversazione amichevole. Insegnanti ed aspiranti insegnanti sono resi concretamente presenti nel testo, non solo in quanto interlocutori ideali del dialogo, ma anche attraverso memorie e riferimenti ad esperienze dirette. Il focus dell'attenzione è posto su quella fase dell'età evolutiva che chiamiamo preadolescenza e sul segmento scolastico, la secondaria di primo grado (la "scuola media"), progettato espressamente come risposta sociale ai bisogni di tutti i ragazzi (la scuola "per tutti e di ciascuno"). Pur nella scorrevolezza espositiva e nella intenzionale semplicità e concretezza del linguaggio adottato, il testo presenta una organica e compiuta prospettiva teoretica in cui si inseriscono gli oggetti scuola ed educazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it