Paul Finch ha lavorato come poliziotto e si capisce che ne sa della materia. Preda 39 è il primo di una serie di thriller che hanno come protagonista il detective Mark Heckenburg, detto Heck. Sono sparite 39 donne: tutte realizzate, affascinanti e con una vita serena. Nessuno vede nelle loro sparizioni gli elementi che le accumunano. Nessuno tranne Heck che, testardamente e mettendo a rischio la propria vita - contro tutto e contro tutti - conduce una ricerca serrata, mozzafiato, rischiosissima, che lascia sul terreno numerose altre vittime, perché dietro queste sparizioni ci sono persone spietate e prive di scrupoli. Il finale lascia l’amaro in bocca. Bel libro; ottimo thriller. Consigliatissimo per gli amanti del genere. Attendo che vengano tradotti in italiano gli altri libri di questo autore, perché continuerò sicuramente a seguire le indagini del detective Heckenburg.
Preda 39
Sono giovani, belle, di successo. Non hanno paura di niente, e questa è la loro condanna
Louise non aveva idea di cosa le sarebbe accaduto: si sarebbe svegliata alla solita ora, preparandosi a una giornata uguale a tutte le altre. Era quello il modo in cui vivevano quasi tutte le donne. E, spesso, quella era la loro rovina
Sono tutte donne in carriera, brillanti, affascinanti, realizzate. E sono tutte scomparse nel nulla, lasciando la macchina aperta, magari con la spesa nel bagagliaio, o la borsetta sul sedile. Tutte. Tutte e 39. In mancanza di indizi, la polizia ha archiviato un caso dopo l'altro come «allontanamento volontario» e ha persino imposto al detective Mark Heckenburg d'interrompere le indagini. Troppe risorse sprecate, nessun risultato raggiunto. Ma Heck è sicuro che quelle donne sono state rapite, e probabilmente uccise. Così, testardamente, dà retta al suo intuito e non ai suoi superiori, trovando una preziosa alleata in Lauren, la sorella di una delle donne scomparse. E quando qualcuno cerca di ucciderlo, ha la prova di essere sulla pista giusta. Non sa, però, che quella pista sta per condurlo a un'orribile rivelazione: la verità, talvolta, è l'ultima cosa che si vorrebbe scoprire...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Teresa Polese 18 gennaio 2021
-
E' vero che ci sono tante serie di gialli investigativi dedicati a detective ma a chi piace appunto il genere questo libro è da non perdere. L'ho comprato non avendo grandissime aspettative ma mi sono dovuta ricredere. Indagini serrate,giusta dose di violenza,ritmo adrenalinico ed un personaggio a cui è facile affezionarsi. Certamente non originale la figura del detective Mark Heck,irrequieto e insofferente alle regole,che segue il suo istinto. E' quello che lo guida in una indagine in cui nessuno crede,la sparizione di ben trentanove donne in varie parti del paese. Pensano tutti a scomparse volontarie,ma Heck intuisce che dietro c'è molto di più. Aiutato dalla sorella di una delle donne scomparse,Heck entrerà in un tunnel dell'orrore per scovare gli assassini. Consigliatissimo agli amanti del genere!
-
Libro molto forte, soprattutto le prime pagine nella descrizione del rapimento mi hanno molto impressionato e quasi disgustato, ma era l’effetto che voleva dare lo scrittore per coinvolgere nei successivi sviluppi. Appena si sviluppa la trama diventa estremamente coinvolgente nella narrazione delle indagini e pieno di colpi di scena. Finale molto forte che lascia forse pensare ad un secondo libro. Soddisfatta dell’acquisto, lo rileggerei volentieri.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it