Premesse razionali della fede. Teologi e filosofi a confronto sui «preambula fidei» - Antonio Livi - copertina
Premesse razionali della fede. Teologi e filosofi a confronto sui «preambula fidei» - Antonio Livi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Premesse razionali della fede. Teologi e filosofi a confronto sui «preambula fidei»
Attualmente non disponibile
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il problema se l'atto di fede nella rivelazione divina implichi delle premesse razionali e se queste possano essere ricondotte ai "praeambula fidei" di Tommaso d'Aquino, è tornato di attualità nel dibattito filosofico-teologico contemporaneo quando ci si è resi conto che questo problema implica, non solo la valutazione storiografica dell'epistemologia medioevale, ma anche e soprattutto la questione delle scelte di tipo filosofico (di logica epistemica e di metafisica dell'esistenza) che oggi ispirano la teologia fondamentale e in particolare le interpretazioni della rivelazione cristiana e della sua credibilità. Questo volume raccoglie gli interventi di qualificati studiosi che rispondono, sulla scorta della loro specifica competenza storiografica o teoretica, alla domanda: si può (si deve) parlare ancora oggi dei "praeambula fidei"?

Dettagli

1 gennaio 2008
454 p., Cartonato
9788846506368

Valutazioni e recensioni

  • Il volume curato da Antonio Livi si compone di una serie di saggi nei quali filosofi e teologi affrontano la questione dei praeambula fidei ovvero dei presupposti della fede comprensibili alla luce della mera ragione naturale. Nel volume trova molta attenzione la genesi storica dell' espressione risalente all'opera di Tommaso d' Aquino le cui cinque vie per dimostrare l'esistenza di Dio sono argomenti puramente razionali che prescindono dalla fede. Come sottolinea il curatore la questione dei praembula interessa anche i teologi perché riguarda il carattere razionale o non razionale dell' atto di fede.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it