Presenza infranta. Il disagio postmoderno del cristianesimo - Armando Matteo - copertina
Presenza infranta. Il disagio postmoderno del cristianesimo - Armando Matteo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Presenza infranta. Il disagio postmoderno del cristianesimo
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Si può essere cristiani senza metafisica, senza sacrificio e soprattutto senza Chiesa? È possibile credere al messaggio di Gesù vivendo appieno il nostro tempo? Sono questi gli interrogativi al centro del volume, nel quale si analizza l'impatto critico che la mentalità contemporanea - la cosiddetta postmodernità ha avuto e continua ad avere sull'universo cristiano. Non si prospettano facili soluzioni né ingenue mediazioni: piuttosto si affronta, a partire dalle intuizioni di Jean-Luc Marion, René Girard e Michel de Certeau, il disagio attuale del cristianesimo, per trovare e offrire buone ragioni per (continuare a) scommettere sul Vangelo.

Dettagli

1 gennaio 2011
9788830811317

Conosci l'autore

Foto di Armando Matteo

Armando Matteo

Armando Matteo insegna Teologia fondamentale presso la Pontificia Università Urbaniana in Roma. È autore di numerosi saggi, alcuni dei quali tradotti all'estero. Per Rubbettino ha pubblicato: Come forestieri. Perché il cristianesimo è diventato estraneo agli uomini e alle donne del nostro tempo (2008), La prima generazione incredula. Il difficile rapporto tra i giovani e la Chiesa (2010), La fuga delle quarantenni. Il difficile rapporto delle donne con la Chiesa (2012), Tutti muoiono troppo giovani. Come la longevità sta cambiando la nostra vita e la nostra fede (2016) e Tutti giovani, nessun giovane. Le attese disattese della prima generazione incredula (2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it