Previously Unreleased Recordings - Vinile LP di Bill Evans,Stan Getz
Previously Unreleased Recordings - Vinile LP di Bill Evans,Stan Getz
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Previously Unreleased Recordings
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
54,66 €
54,66 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il titolo oggi può risultare un poco fuorviante, e la copertina poco nota. Ma all’epoca della pubblicazione, nel 1973, queste incisioni risultavano in effetti dei preziosi inediti, i cui nastri erano rimasti per quasi un decennio a prendere polvere sugli scaffali della Verve. In seguito – dalla ristampa del 1988 in poi – diventeranno un grande classico con una nuova copertina ed il titolo opportunamente semplificato in “Stan Getz & Bill Evans”. Stan Getz e Bill Evans si incontrarono più volte, e questa seduta di incisione del 1964 li vede insieme ad un esplosivo Elvin Jones alla batteria, mentre al contrabbasso si alternano Richard Davis a Ron Carter. Sulla carta c’erano tutte le premesse per un capolavoro, eppure – complice il carattere a dir poco scontroso del tenorsassofonista, cui faceva contrasto l’innata gentilezza del grande pianista – nessuno dei due all’epoca si disse soddisfatto del risultato. Ad ascoltare (e riascoltare…) queste gemme le iniziali perplessità risultano poco comprensibili, e per noi è una vera fortuna che, sia pure con ritardo, siano poi state date alle stampe.

Dettagli

23 febbraio 2024
0602458538311

Conosci l'autore

Foto di Bill Evans

Bill Evans

1929, Plainfield, New Jersey

Pianista statunitense di jazz. Messosi in luce, con le sue improvvisazioni liriche ma ritmicamente dinamiche, nel complesso di Miles Davis (1958), costituì in seguito propri trii (noto soprattutto il primo, con Scott LaFaro e Paul Motian), affermandosi come una delle più influenti personalità del jazz contemporaneo.

Foto di Stan Getz

Stan Getz

1927, Filadelfia

Tenorsassofonista statunitense di jazz. Fortunato volgarizzatore del più intellettualistico cool jazz di Lee Konitz, sviluppò una sonorità vellutata e quasi priva di vibrato, derivata da Lester Young. Fece parte dell'orchestra di Woody Herman all'epoca di una celebre sezione sassofoni denominata «four brothers» (1947-48); poi costituì propri complessi. Nei primi anni '60 fu un protagonista nel dare una veste jazzistica alla bossa nova brasiliana.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Night And Day
Play Pausa
2 But Beautiful
Play Pausa
3 Funkallero
Play Pausa
4 My Heart Stood Still
Play Pausa
5 Melinda
Play Pausa
6 Grandfather's Waltz
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail