Il prezzo di Dio - Okey Ndibe - copertina
Il prezzo di Dio - Okey Ndibe - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 31 liste dei desideri
Il prezzo di Dio
Disponibilità immediata
8,50 €
-50% 17,00 €
8,50 € 17,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Ike, immigrato nigeriano che vive a New York, è convinto di aver toccato il fondo. Malgrado una carriera scolastica impeccabile, coronata dalla laurea in economia in un prestigioso college statunitense, vede sempre frustrate le sue ambizioni lavorative per via del marcato accento. Costretto a sbarcare il lunario facendo il tassista, finisce per sposarsi in fretta e furia con la speranza di assicurarsi la sospirata green card, senza considerare gli strascichi che avrà su di lui il divorzio, altrettanto repentino, dalla disinibita Queen Bee. E tutto questo mentre la madre, rimasta vedova in Nigeria, continua a chiedere a gran voce il suo aiuto. Intrappolato in una parabola discendente, devastato dagli effetti dell'alcol e del gioco d'azzardo, un giorno Ike riceve da un amico un articolo di giornale in cui scopre l'esistenza di una particolare galleria d'arte in città, la Foreign Gods Inc., specializzata nel commercio di divinità esotiche. L'emarginazione, la solitudine e i tanti errori commessi in passato lo spingono a ricorrere a misure drastiche per dare finalmente una svolta alla sua vita. Decide così di trafugare e rivendere la statua dell'antico dio guerriero del suo villaggio natio. Il ritorno in Nigeria, però, non sarà rapido e indolore come credeva e Ike si ritroverà faccia a faccia con se stesso e la sua storia.

Dettagli

240 p., Brossura
Foreign Gods, Inc
9788867991600

Valutazioni e recensioni

  • Giovanna  Rini

    Le ambizioni e i sogni di gloria che hanno condotto Ike a lasciare la Nigeria alla volta degli Stati Uniti vengono presto stroncati dal cinismo di una società che fa del sincretismo culturale la sua bandiera, ma che in realtà continua a discriminare e ostracizzare il diverso per via del suo accento o aspetto. Nel disperato tentativo di realizzare il suo American Dream, Ike decide di tradire la propria cultura d'origine, già irrimediabilmente contaminata dai simboli del mondo Occidentale, portando via da Utonki la statua del dio Ngene per poi venderla al collezionista newyorkese Marc Gruels. In questo travolgente romanzo, che a tratti assume i toni del giallo, Ndibe ci rende partecipi del picaresco viaggio di ritorno a casa del suo personaggio; miscelando sapientemente la scrittura del suo grande maestro Achebe con uno stile narrativo tipicamente americano, che sembra trarre ispirazione da tecniche cinematografiche, l'autore rispecchia la crisi di Ike, non più nigeriano ma mai americano.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it