Decisamente sono rimasto caldamente sorpreso dalla scorrevolezza di questo libro di Galt, un autore, tra l'altro, che non conoscevo affatto. Una storia particolarmente inquietante quanto attendibile dal punto di vista scientifico. Tenuto presente che si tratta di un'opera di fantasia, quindi inevitabilmente legata ad aspetti narrativi che esulano il reale, devo riconoscere che Galt ha dato un ritratto di alcuni aspetti inquietanti della scienza in maniera chiara ed univoca. Consigliato!
Una scritta enigmatica apparsa all'improvviso in tutto il mondo. Una serie di fenomeni inspiegabili. Un catena di morti misteriose. Il conto alla rovescia è iniziato...
Il romanzo che scardinerà tutte le vostre certezze. - Library Journal
All'inizio erano pochi casi isolati. Poi, però, il fenomeno si è sparso a macchia d'olio e adesso sempre più persone soffrono di allucinazioni improvvise e così vivide da sembrare reali. In Francia, una giovane giura di aver assistito al rogo di Giovanna d'Arco, mentre a Boston l'intera popolazione ha avvertito le scosse di un terremoto che non si è mai verificato. In seguito sono cominciati i suicidi. Uomini e donne che abitavano in luoghi lontani tra loro si sono tolti la vita dopo aver avuto la stessa visione. E infine è comparsa una frase enigmatica, scritta sui muri ovunque nel mondo: Stiamo diventando. Per far fronte a quella che è ormai diventata un'emergenza internazionale, viene istituita una squadra di agenti e scienziati, di cui fa parte anche John Macbeth, esperto psichiatra cognitivo. Ed è proprio lui il primo a intuire che esiste un collegamento tra quegli avvenimenti e John Astor, il misterioso autore di un libro che profetizza la fine del mondo. Possibile che sia lui la causa di tutto? O l'apocalisse è davvero alle porte? Per scoprirlo, Macbeth deve trovare John Astor prima che sia troppo tardi...
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giorgio Fracassi 05 dicembre 2017
-
Un libro che scorre velocemente. Capitoli brevi che consentono una lettura agile nei pochi e brevi ritagli di tempo che la vita ci concede. La trama è appassionante, si basa sui soliti concetti di percezione, inganno dei sensi e realtà virtuale. Un bel colpo di scena, forse un pochino telefonato, in cui tutto torna e tanti falsi indizi per ingannare il lettore. Certamente non siamo davanti ad un capolavoro, ma ad un libro fatto di buone idee e mestiere. La storia è originale-distopica, oggetto Intelligenza Artificiale-, il finale pure, i riferimenti scientifici un po' approssimativi, così come la definizione dei personaggi che a volte entrano e scompaiono senza capire bene fino in fondo il loro ruolo nell'intreccio narrativo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it