La prima Sindone. Storia del santo sudario di Manoppello - Paul Badde - copertina
La prima Sindone. Storia del santo sudario di Manoppello - Paul Badde - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
La prima Sindone. Storia del santo sudario di Manoppello
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


L'autore indaga sulle sue origini e come sia giunto a Manoppello tra storia, leggenda e fede.

«Non c'è più alcun dubbio che si tratti del pezzetto di stoffa più prezioso della terra»Paul Badde

«Il Volto Santo di Manoppello potrebbe essere considerato la reliquia più sacra della cristianità»Bruno Forte

Un santuario arrampicato sui monti dell'Abruzzo custodisce un'immagine che potrebbe rivoluzionare per sempre la percezione dell'iconografia cristiana. Si tratta di una reliquia conosciuta con il nome di «velo della Veronica» o «velo di Manoppello». Sulla superficie compare un disegno che nessuna mano umana ha mai potuto tracciare e coincidente con la Sindone di Torino: si tratta della rappresentazione nitida del vero volto di Cristo.

Dettagli

17 settembre 2019
272 p., ill. , Brossura
Das göttliche Gesicht
9788851422301

Conosci l'autore

Foto di Paul Badde

Paul Badde

1948

Paul Badde, nato nel 1948 in Germania vicino ad Aquisgrana, è stato insegnante di Storia e Politica e ha lavorato come giornalista per la «Frankfurter Allgemeine Zeitung» per molti anni. Dal 2000 al 2013 è stato corrispondente per «Die Welt» da Gerusalemme e da Roma. Dal 2013 è corrispondente della rete americana EWTN a Roma. Una delle due chiavi esistenti onorarie della città di Manoppello è stata consegnata proprio a Paul Badde. Tra le sue pubblicazioni più recenti ricordiamo La prima Sindone. Storia del santo sudario di Manoppello (2019) e Il Tesoro di Manoppello. Davanti al volto umano di Dio (2017).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it