La primavera romana della signora Stone (DVD) di José Quintero - DVD
La primavera romana della signora Stone (DVD) di José Quintero - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La primavera romana della signora Stone (DVD)
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Karen Stone, attrice sul viale del tramonto, parte con il marito per un viaggio in Europa. Si ferma a Roma dopo che il marito resta vittima di un attacco di cuore. Una contessa gli presenta Paolo, un giovane italiano con il quale inizia una appassionata storia d'amore. Lui però cerca solo di sfruttarla e non esita ad abbandonarla per dedicarsi ad altre storie.

Dettagli

1961
DVD
8032853375419

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2014
  • Terminal Video
  • 100 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • 1,85:1

Valutazioni e recensioni

  • valentino ferrara

    Grande classico senza tempo, interpretazioni magistrali, vera chicca per gli amanti della Hollywood dei tempi d'oro

Conosci l'autore

Foto di Warren Beatty

Warren Beatty

1937, Richmond, Virginia

Nome d'arte di Henry W. Beaty, attore e regista statunitense. Fratello minore di Sh. McLaine, debutta con il ruolo di protagonista in Splendore nell'erba (1961) di E. Kazan. Fisico atletico, sorriso ironico e sguardo magnetico, si propone come attore bello e tormentato, sulla falsariga di J. Dean e M. Brando, e riscuote un notevole successo di pubblico. Dopo alcune prove discontinue, A. Penn ne esalta la fantasiosa aggressività nel cabarettista di Mickey One (1965) e nel Clyde di Gangster Story (1967). Negli anni seguenti si divide tra ruoli comici e drammatici, per poi debuttare nella regia nel 1978 con Il paradiso può attendere (coregia insieme a B. Henry), divertente e ironico remake di una commedia di A. Hall del 1941. Seguono il kolossal Reds (1981), sulla figura dello scrittore americano...

Foto di Vivien Leigh

Vivien Leigh

1913, Darjeeling

Nome d'arte di V. Mary Hartley, attrice inglese. Nata in India, arriva in Inghilterra all'età di sei anni, dopo la fine della prima guerra mondiale. Iscritta a una scuola religiosa, viene portata a teatro dalla madre e, conquistata dalla recitazione, comincia a partecipare a qualche spettacolo. Si sposa nel 1932 ma la vita matrimoniale non le basta e si concentra sull'attività teatrale, debuttando sul grande schermo nel 1934 in Things Are Looking Up (Le cose stanno migliorando) di A. de Courville. Sul set di Elisabetta d'Inghilterra (1937) di W.K. Howard si innamora di L. Olivier e nel 1938 lo segue a Hollywood, dove viene presentata al produttore D.O. Selznick, alla ricerca della protagonista di Via col vento (1939) di V. Fleming. Pochi giorni dopo il provino, l'ambitissimo ruolo di Rossella...

Foto di Lotte Lenya

Lotte Lenya

1900, Vienna

Pseud. di Karoline Blamauer. Attrice e cantante austriaca. Sposò Kurt Weill nel 1926, e divenne celebre interprete dei suoi lavori teatrali (memorabile Jenny nell'Opera da tre soldi) e delle sue canzoni.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail