Il principe e la strega. Corpo e identità in psicoanalisi
Il presente volume affronta i temi del corpo e dell'identità in psicoanalisi interrogandosi, contemporaneamente, sull'identità della psicoanalisi stessa e su una delle possibili cause della sua paventata crisi. Il corpo, al centro dell'osservazione psicoanalitica, non può prescindere dal concetto metapsicologico di pulsione, missing link tra lo psichico e il somatico e cardine dell'elaborazione teorica freudiana. Dove si colloca il concetto di identità in psicoanalisi? Quali sono le differenze e i punti di contatto tra i fondamenti dell'identità e del carattere? Nel sentimento di specificità di sé e nel suo senso di continuità si potrebbe trovare un primo abbozzo identitario. Il carattere sarebbe invece più radicato al soma. Lo psicoanalista attraverso il controtransfert sperimenterà su se stesso le falle identitarie che segnano il corpo dei nostri pazienti. L'identità stessa della psicoanalisi è messa, al giorno d'oggi, in discussione dalla proliferazione di teorie psicoanalitiche divenute tra loro incompatibili. La metapsicologia freudiana, ritenuta superata da alcune scuole psicoanalitiche, rappresenta ancora il nucleo identitario profondo delle psicoanalisi stessa? È realmente superata, come alcuni vorrebbero, o non ci resta che fare ricorso alla "Strega", come Freud definì la metapsicologia, per ritrovare la nostra identità psicoanalitica? Il Principe e la Strega vuole essere un omaggio a Macario e alla condivisa passione per la metapsicologia.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it