Principi di microbiologia medica. Con e-book - Guido Antonelli,Massimo Clementi,Gianni Pozzi - copertina
Principi di microbiologia medica. Con e-book - Guido Antonelli,Massimo Clementi,Gianni Pozzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Principi di microbiologia medica. Con e-book
Disponibilità immediata
94,90 €
-5% 99,90 €
94,90 € 99,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La microbiologia medica ha l’obiettivo di studiare i microrganismi che causano patologie. I microrganismi, soprattutto i virus, hanno infatti la straordinaria capacità di modificarsi e adattarsi all’ospite, e di aggredirlo causando patologie, che hanno condizionato fortemente la storia del genere umano. La quarta edizione di Principi di Microbiologia medica, ampiamente aggiornata e rinnovata, esce in un periodo di grande attenzione verso le problematiche legate ai microrganismi e alle patologie a questi collegate: il riferimento è prima di tutto alla pandemia Sars-CoV-2, scoppiata nel 2019 e provocata da un patogeno fino ad allora sconosciuto, ma anche ad altre riemergenti, che si pensavano debellate o comunque limitate all’interno di ambienti circoscritti. La microbiologia è oggi una scienza matura ed evoluta, che procede in stretta relazione con altre discipline – quali la biologia molecolare, l’immunologia e la genetica – e che si è particolarmente sviluppata grazie agli strumenti dell’analisi molecolare. A questi aspetti viene dedicato nell’opera uno spazio molto ampio, essendo fondamentali per capire l’importanza dello studio dei determinanti di patogenicità, delle interazioni microrganismo-ospite e della risposta immune nel definire le strategie diagnostiche, terapeutiche e preventive che competono al medico o al professionista in ambito sanitario. Autori e curatori si sono impegnati per offrire un testo concreto e aggiornato, dove, accanto alle conoscenze di base, fossero anche indicate le direttrici per affrontare la realtà del moderno percorso microbiologico medico nelle sue varie articolazioni (batteriologia, virologia, micologia e parassitologia) a cui corrispondono le sezioni del libro.

Dettagli

Libro universitario
1 voll., 864 p.
9788808699817

Conosci l'autore

Foto di Massimo Clementi

Massimo Clementi

Massimo Clementi è un medico, specialista in Malattie Infettive e specialista in Microbiologia e Virologia. Ha insegnato nelle Università di Ancona e di Trieste, come professore associato e poi come ordinario. Dal 2000 è stato chiamato dall’Università Vita Salute San Raffaele di Milano, dove ha assunto anche la direzione del laboratorio di Microbiologia e Virologia dell’Ospedale San Raffaele. È stato eletto Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia per tre mandati consecutivi. È stato co-fondatore e presidente della Società Italiana di Virologia Medica (oggi Società Italiana di Virologia – Italian Society for Virology, SIV-ISV).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail