Il problema del dolore
A molti cuori doloranti e muti di fronte al problema del dolore, il grande domenicano diede questo suo volume, che è stato il vademecum di un'intera generazione tormentata dalle guerre. "Il male esiste, il che significa che un Dio infinitamente buono non esiste". Questa è l'obiezione a lungo sviluppata da Schopenhauer. Oggi, maldestramente, l'uomo comune ripete la medesima espressione: se il dolore esiste, Dio non esiste. La grandiosa opera del p. A. Zacchi, che conobbe numerose edizioni dal 1917 al 1949, oggi finalmente ristampata, viene a soccorrere magistralmente l'incapacità dell'uomo moderno di darsi una risposta agevole ed efficace al problema del dolore, portando particolare aiuto al cattolico nella sua professione di fedeltà e accettazione della volontà di Dio. La Civiltà Cattolica, recensendo il volume nella sua 3a edizione (1920) ebbe a scrivere: "Dire che è un bel libro, è poco; è un libro anche buono anzi eccellente, e opportunissimo ai bisogni presenti della società". Affinché l'uomo possa ritenere fermamente che il dolore è permesso da Dio per il bene, affinché possa capire pienamente la dottrina di Gesù Cristo, che proclama beati quelli che piangono, il p. Zacchi dimostrerà che il dolore, quando si voglia, non è vano per nessuno, e che esso si associa a tali e tanti beni, che ci compensano ad esuberanza di quelli che ci vengono tolti. Per suo mezzo possiamo acquistare i tesori più preziosi, salire le vette più alte, raggiungere il nostro fine supremo, Dio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it