Il procedimento dinanzi al giudice di pace - Lucia Randazzo,Ettore Randazzo - copertina
Il procedimento dinanzi al giudice di pace - Lucia Randazzo,Ettore Randazzo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il procedimento dinanzi al giudice di pace
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il testo analizza il d.lgs. n. 274/2000 istitutivo del procedimento dinanzi al giudice di pace, approfondendo le norme grazie all'analisi degli orientamenti giurisprudenziali e della dottrina prevalenti. Si esamina l'intero procedimento: la fase delle indagini, con conseguenti strategie difensive, la citazione al giudizio corredata dall'analisi delle nullità, la presentazione immediata al giudizio introdotta dalla L. 94/2009, il ricorso immediato della persona offesa, con relativo procedimento e strategia difensiva, il dibattimento e la conciliazione, la motivazione della sentenza, le impugnazioni, e gli istituti della particolare tenuità ed estinzione del reato conseguente a condotte riparatorie. Vengono illustrati, inoltre, i requisiti di accesso alla funzione di giudice di pace, le novità scaturenti dalla soppressione degli uffici introdotti dal d.lgs. n. 156/2012, ed i canoni del Codice Etico del Giudice di Pace, varato dall'Associazione Nazionale dei Giudici di Pace. Completano il volume le indicazioni degli aspetti strategici e deontologici del difensore, dal punto di vista della difesa d'ufficio e di fiducia, per la persona offesa, nei rapporti con colleghi, con gli ausiliari della difesa, con i magistrati, con il pubblico ministero e con la stampa e la deontologia condivisa. Si approfondisce, infine, il comportamento che l'avvocato dovrà tenere in caso di richiesta di archiviazione, la strategia durante il dibattimento e l'esame incrociato.

Dettagli

Libro tecnico professionale
XII-262 p., Brossura
9788814163791
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it