Procedure concorsuali e governo dell'impresa artigiana in Toscana
Questo testo presenta i risultati del lavoro di un gruppo di ricerca dell'Università di Firenze volto ad evidenziare le conseguenze della disomogeneità dei criteri di riconoscimento del privilegio del credito artigiano nelle procedure concorsuali sul governo dell'impresa artigiana. La ricerca ha tentato inoltre di contribuire al superamento di alcuni criteri economico-finanziari utilizzati per discriminare tra imprese meritevoli del riconoscimento del privilegio e altre imprese, anche attraverso l'elaborazione di un criterio alternativo, già sottoposto ad una prima validazione empirica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
-
In commercio dal:1 gennaio 2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it