Procedure urbanistico edilizie. Modulistica
L'espletamento in maniera corretta delle procedure tecnico-amministrative in materia di edilizia privata costituisce spesso un problema, dovuto ad alcune difficoltà oggettive quali le continue modifiche intervenute nell'ultimo decennio agli articoli del Testo Unico dell'edilizia (DPR 380/2001), la differente struttura organizzativa degli uffici tecnici comunali, interpretazioni differenti sulla classificazione delle opere edilizie, conflitti di competenza tra Stato e Regioni su una materia così delicata e portatrice di importanti interessi economici quale è l'attività edilizia. Il presente lavoro ha l'intento di fornire un contributo di chiarezza a chiunque in qualità di proprietario, committente, impresario edile, amministratore di immobili, tecnico comunale debba operare nell'ambito dell'attività edilizia privata. Resta comunque il consiglio base di rivolgersi sempre all'Ufficio Tecnico del Comune interessato ai lavori, prima di iniziare una qualunque procedura, allo scopo di verificare quali sono gli orientamenti e le interpretazioni normative. Insieme alle descrizioni delle procedure da seguire viene riportata l'elencazione dei numerosi interventi edilizi in modo da individuare per ognuno qual è l'iter procedurale da seguire. Vengono inoltre indicati i tempi delle lavorazioni delle singole pratiche previsti dalla normativa, i compiti delle amministrazioni interessate ed infine l'apparato sanzionatorio previsto.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it