Processo a Cavour - Corrado Augias,Giorgio Ruffolo - copertina
Processo a Cavour - Corrado Augias,Giorgio Ruffolo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Processo a Cavour
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Camillo Benso Conte di Cavour è messo alla sbarra, accusato di aver favorito l'unificazione di un paese che non possedeva i requisiti per affrontare responsabilmente tale profonda modificazione. L'accusa incentra la sua requisitoria su tre assi portanti. Cosa rappresentarono le cinque giornate di Milano e l'accanita resistenza di Venezia? Eroismo, volontà di un popolo o della sua élite? Inoltre, l'aver riunito sotto l'egida della corona sabauda un Mezzogiorno sconosciuto e l'aver strappato Roma al Papa, cosa furono se non atti d'aggressione in clamorosa violazione al diritto delle genti? La difesa, malgrado le pesanti accuse, dispone di ottimi argomenti. La storia culturale, la lingua, le aspirazioni profonde al sogno dell'unità. Ma anche le ragioni economiche: di fronte alla potenza del nascente capitalismo europeo, quei piccoli stati avrebbero finito per soffocare. E che cosa dire delle tremende condizioni di arretratezza in cui l'amministrazione pontificia aveva tenuto per secoli la popolazione di Roma?

Dettagli

1 gennaio 2011
166 p., Brossura
9788896809068

Conosci l'autore

Foto di Corrado Augias

Corrado Augias

1935, Roma

Giornalista, scrittore e conduttore televisivo. Dopo diverse esperienze giornalistiche come inviato per «L’Espresso», «Panorama» e «la Repubblica», approdò alla televisione e insieme al direttore di Raitre, Angelo Guglielmi, partecipò alla nascita della cosiddetta “TV-verità”, che cercava di istituire un rapporto il più diretto possibile con la realtà. Nacquero così Telefono giallo (1987-1993), una serie di inchieste a metà tra documentario e fiction su episodi della cronaca nera italiana – seguite da dibattiti in studio con testimoni o esperti che rispondevano alle domande dei telespettatori – e il programma di divulgazione culturale Babele (1990-1993), sorta di salotto letterario...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it