Il processo di Isidoro. Roma e Alessandria nel primo secolo
Tra le molte scoperte di testi antichi una delle più interessanti, e allo stesso tempo delle più problematiche, è quella della serie di scritti comunemente conosciuto con il nome complessivo di Acta martyrum Alexandrinorum. Sotto questa etichetta vengono riuniti dagli studiosi 32 papiri greci provenienti da differenti siti dell'Egitto, che spaziano cronologicamente dall'età augustea sino al pieno III secolo d.C. Essi contengono brani narrativi concernenti i problemi politici della città di Alessandria in età imperiale: ne sono protagonisti la minoranza greco-macedone, quella giudaica e il potere romano rappresentato ora dal prefetto, ora dall'imperatore stesso. Nell'ambito di un progetto di riconsiderazione complessiva di questi documenti, il volume propone una nuova analisi papirologica e un tentativo di commento "globale" del primo gruppo di essi, ascrivibili a un preciso ciclo: gli Acta Isidori.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it