L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ottimo thriller, spicca senz'altro la fantasia dell'autrice e la meticolosità nella cura dei dettagli. Un romanzo che si beve tutto d'un fiato, le pagine scorrono veloci, senza accorgersene si arriva al finale con la tentazione di ricominciare daccapo per essere sicuri di aver colto tutte le sfumature e i dettagli. Intricato ma mai contorto, divertente senza scadere nella banalità del clichè, avvincente e contestualmente teso e incalzante. Voto pieno per un'autrice di cui sicuramente sentiremo ancora parlare in futuro. Non posso dire di più per non svelare particolari importanti, sappiate solo, mentre lo leggete (perché davvero lo dovete leggere) che ogni cosa ha un suo perché: nell'immenso puzzle che che si viene a creare alla fine ogni tassello, anche il più piccolo, troverà il suo posto come in un ingranaggio perfetto…
Uno dei più clamorosi furti realmente accaduti, Svezia, il furto dei Munch. Ammetto che non mi intendo di arte e purtroppo non ho mai visto i Munch dal vivo, ma dopo aver letto questo libro, un pizzico di curiosità c'e' e chissà che un giorno non riesca a vederli. Barbara ha dato vita a un indagine a tutti gli effetti, traffico di opere d'arte per tutta Europa, su commissione e non, omicidi, persone spietate e disposte a tutto pur di avere questi quadri, inseguimenti, minacce, accordi, un intreccio continuo di avvenimenti e persone che l'autrice snoda lentamente per venire a capo di questo furto, una maestria eccellente, tanto che riesce a convincerti che sia tutto vero e non una storia costruita basandosi su notizie vere e certificate sul vero furto. Barbara è sicuramente una donna piena di cultura, ha trattato un argomento come le opere d'arte con familiarità, quasi fosse una professionista nel settore, entrando nei dettagli di perizie e valutazioni di opere antiche. Ho apprezzato molto anche l'accostamento con la musica classica, abbinando a ogni momento una musica da pianoforte adatta alla situazione, molto ben scritto e appassionante. I personaggi sono ben descritti e le loro personalità sono molto precise, nulla è lasciato al caso, Agata è una donna forte, determinata nel raggiungere l'obbiettivo di svelare tutti i retroscena e colpevoli del furto, tanto da mettere da parte la sua vita e il suo matrimonio, non puoi non ammirarla, ma in alcuni frangenti pensi anche male di lei, qui sta la bravura di Barbara Bolzan, a farti vedere quello che vuole, che non necessariamente è la verità. Da leggere assolutamente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore