Il prof fannullone. Appunti di una coppia di insegnanti ribelli nell'esercizio del mestiere più antico del mondo (o quasi) - Chiara Foà,Matteo Saudino - copertina
Il prof fannullone. Appunti di una coppia di insegnanti ribelli nell'esercizio del mestiere più antico del mondo (o quasi) - Chiara Foà,Matteo Saudino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
Il prof fannullone. Appunti di una coppia di insegnanti ribelli nell'esercizio del mestiere più antico del mondo (o quasi)
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


"Ci siamo laureati e abilitati, abbiamo fatto corsi, concorsi, collezionato specializzazioni e vagato di scuola in scuola per anni, non perché volevamo insegnare, ma soltanto per poter godere di tre mesi di vacanze e di tutti i privilegi annessi e connessi a uno dei mestieri più antichi del mondo". Con ironia, sarcasmo e amarezza, due professori, compagni di vita, affrontano il tanto radicato quanto infondato mito del "professor fannullone", raccontando la loro ventennale esperienza nel mondo della scuola. Un vero e proprio viaggio psichedelico tra classi pollaio e prove Invalsi, tra diplomifici e presidi manager, tra edifici pericolanti e riforme deliranti, tra burnout e finta inclusione.

Dettagli

10 settembre 2017
200 p., Brossura
9788892331662

Conosci l'autore

Foto di Matteo Saudino

Matteo Saudino

Si è laureato all’Università degli studi di Torino, con cui collabora nella formazione degli insegnanti, ed è da vent’anni professore di Filosofia e Storia presso i licei torinesi. Ideatore e autore di BarbaSophia, il canale Youtube di lezioni di Filosofia e Storia più grande d’Italia, ha scritto per Paravia numerosi manuali scolastici. Ha pubblicato la raccolta poetica Fragili mutanti (Eris edizioni, 2012), il libro Il Prof Fannullone, a quattro mani con Chiara Foà, (2017) e La filosofia non è una barba (Vallardi, 2020). Partecipa regolarmente in veste di relatore a numerosi festival e convegni di Filosofia ed è formatore per enti pubblici e privati su temi quali diritti umani e cittadinanza attiva.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it