Professione schiavo. Il praticante avvocato - Luther Blissett - copertina
Professione schiavo. Il praticante avvocato - Luther Blissett - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Professione schiavo. Il praticante avvocato
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Questo pamphlet nasce dall'idea e dal desiderio di mostrare ai suoi lettori come le leggi, quando scritte malamente e superficialmente, possano generare delle ridicole mostruosità. Il caso che qui investe il lettore riguarda uno degli aspetti della nuova riforma della professione forense, oggi disciplinata dalla L. n. 247/12: il tirocinio forense. Lo scopo del presente libello è quello di rendere nota la situazione di uno dei tanti lavoratori in nero che popolano l'Italia: il praticante avvocato. Per farlo non c'è bisogno di condurre interviste o fare lunghe e costose indagini; basta, semplicemente e con calma, leggersi la nuova disciplina dell'ordinamento forense che nulla ha mutato della situazione dei tirocinanti in ambito legale. Perché è tutto contenuto in pochi articoli di questa assurda legge e perché, spesso, un cattivo Paese, una cattiva economia ed una cattiva politica, sono frutto di cattive leggi.

Dettagli

10 febbraio 2016
80 p., Brossura
9788865078693

Conosci l'autore

Foto di Luther Blissett

Luther Blissett

È uno pseudonimo collettivo usato a partire dal 1994 da centinaia di attivisti, artisti e agitatori in Italia e altri paesi. Dopo aver usato questo nome per firmare il loro romanzo d'esordio, gli autori di Q si sono ribattezzati Wu Ming («Anonimo» in cinese). Con questo nome hanno firmato altri romanzi (tra cui 54, Manituana, Anatra all'arancia meccanica), oltre al recente Altai, un ritorno al mondo e ai personaggi di Q, quindici anni dopo l'epilogo di quel magnum opus.Il 30 luglio del 2023 Luca Di Meo, in arte Wu Ming 3, tra i fondatori del gruppo, si è spento a Bologna. Così lo hanno ricordato i compagni: «era uno di noi, cioè uno del quartetto che scrisse Q. Quel che abbiamo fatto è stato importante.»

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it