Le profezie di Malachia. I papi e la fine del mondo - Malachia - copertina
Le profezie di Malachia. I papi e la fine del mondo - Malachia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Le profezie di Malachia. I papi e la fine del mondo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,38 €
-15% 7,50 €
6,38 € 7,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Intorno al 1140 il vescovo Irlandese Malachia profetizzò le successioni papali, sino al tempo in cui Pietro sarebbe ritornato sulla terra per riprendere le chiavi della Chiesa. Secondo alcuni queste profezie sono state scritte con la collaborazione ispirata di San Bernardo. Furono pubblicate per la prima volta dal benedettino Arnold Wion nel 1595 nel suo libro "Lignum Vitae". Quello che è strano è che, finora, la stragrande maggioranza di queste profezie si è avverata. Le profezie di Malachia si riferiscono per lo più al luogo di provenienza dei pontefici, allo stemma della famiglia o anche a eventi storici che caratterizzeranno il suo pontificato. Esse sono costituite da 111 motti latini che descrivono in maniera impressionante i 111 papi che si sarebbero avvicendati sul trono di Pietro dal 1143 fino alla fine dei tempi. Che pensare di questo singolare elenco di profezie? Siamo di fronte al divertissement di un monaco o, come suggerisce Vittorio Messori, siamo di fronte a qualche enigmatico "segnale" dall'alto?

Dettagli

2008
4 dicembre 2008
64 p., Brossura
9788877992468

Valutazioni e recensioni

  • Essenziale

    Una breve ma efficace Introduzione, seguita dai 111 motti corredati ciascuno dalla relativa spiegazione.

  • Andrea Tessari

    Il testo riporta le profezie di Malachia, monaco cistercense, vescovo e primate d'Irlanda, vissuto tra il 1094 e il 1148. Si tratta di 111 frasi latine che riguardano 111 pontefici, quelli che si sono succeduti dal 1143 fino alla fine dei tempi. Queste profezie in generale si riferiscono al luogo di provenienza dei pontefici, al loro stemma o a eventi storici accaduti nel loro pontificato. Alcune rimangono comunque enigmatiche. Il testo, dopo una brevissima introduzione sull'argomento, riporta semplicemente tutti i motti, i nomi dei pontefici a cui si riferirebbero e una brevissima spiegazione per ciascuno. Questo libro, di facile lettura, è solo un punto di partenza assai essenziale per chi volesse poi approfondire la questione delle profezie di Malachia con altri testi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it