Il progetto di architettura ed i sei sensi/ Il progetto di architettura ed i 6 sensi
I ed. (dicembre 1991). "Questo libro raccoglie i testi di alcuni lezionu tenute alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano nell'anno accademico 1990-91 per il Corso di Progettazione Architettonica" (dalla Premessa dei curatori, p. 5). VIII/ 136/ cart./ sovraccoperta patinata bianca con grafica a colori (primo piatto: disegni di Daniele Morini in nero/salmone e ritratti fotografici in b/n degli AA. - primo risvolto: ritratto fotografico a colori del curatore Antonio Piva - secondo risvolto: ritratto fotografico a colori del curatore Pierfranco Galliani. Foto di copertina: Anna Piva). Con disegni in nero di Daniele Morini. Stato buono. Indice: presentazione; Cesare Stevan (Preside della Facoltà d'Architettura del Politecnico di Milano) - Premessa; A.P, P.G. - v. "Senso" ("Nuova Enciclopedia universale", Milano, Garzanti 1982) - Antonio Piva; Il progettto d'architettura ed i sei sensi - José Antonio Zorrilla; Dal pensiero alla immagine nella moviola - Marco di Bari; Progettti suono - Gualtiero Marchesi; Cultura dell'alimentazione ed evoluzione del palato - Luciano Zucchelli-Elio Mignini; L'odore nella civiltà dei consumii - Alik Cavaliere; Il tatto nel progetto dell'opera tridimensionale - Luciana Savignano; Movimento: armonia del corpo e comunicazione - Pierfranco Galliani; Il ricupero delle sensazioni. prima edizione . 0. . . buono. . .
Venditore:
Immagini:

-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1981
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it