Un progetto di sviluppo locale. Dal suino nero siciliano alla salciccia tradizionale di Palazzolo Acreide. Una storia lunga 2664 anni - copertina
Un progetto di sviluppo locale. Dal suino nero siciliano alla salciccia tradizionale di Palazzolo Acreide. Una storia lunga 2664 anni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Un progetto di sviluppo locale. Dal suino nero siciliano alla salciccia tradizionale di Palazzolo Acreide. Una storia lunga 2664 anni
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Parlare di sviluppo locale sostenibile attraverso un esempio preciso piuttosto che una ulteriore teorizzazione su un tema che ha interessato e coinvolto per decenni centinaia di studiosi con innumerevoli pubblicazioni è il senso del presente volume. I presidi Slow Food in Italia sono ad oggi 255. Solo in Sicilia ve ne sono ben 44, il 16% del totale in Italia. Quello della Salsiccia tradizionale di Palazzolo Acreide (a Sausizza), come pochi altri nel Paese, costituisce un chiaro esempio di progetto di sviluppo locale sostenibile, voluto decisamente da un territorio che intende conservare e proteggere una preparazione che affonda la sue radici nella storia degli Iblei. Partecipe e coprotagonista è il Suino nero siciliano che qui si alleva almeno da 2664 anni.

Dettagli

1 gennaio 2016
Brossura
9788894213607
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it