Il project management per le aziende sanitarie. Scelte, strumenti, fattibilità per il governo di sistemi complessi
Partendo dalla spiegazione di cosa si intende per "progetto", gli autori descrivono quali sono le tipologie dei progetti applicabili al SSN, le regole del project management (con i relativi punti di forza e criticità) e le analisi di fattibilità. Si passa poi alla descrizione delle caratteristiche del project manager, a quella del ciclo di vita del progetto, ai sistemi di pianificazione e controllo per poi proseguire con gli aspetti organizzativi (ovvero della gestione del team con la capitalizzazione e creazione di valore). L'ultima parte del volume è uno studio sulla gestione per progetti internazionali e sul processo d'acquisto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
-
In commercio dal:1 settembre 2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it