Avevo delle aspettative su questo libro che si sono rivelate completamente diverse. Pensavo fosse una storia più noiosa, lo ammetto, piena di luoghi comuni sul matrimonio e quant’altro, invece è stata una lettura piacevole, appassionante, ironica e mi ha dato parecchi spunti di riflessione. L’Accordo che Lucy e Owen decidono di sottoscrivere è sicuramente curioso, non penso che io, Teresa, riuscirei a sopportare una situazione simile alla loro ma la cosa bella che questo libro ha fatto con me, è che mi ha fatto comprendere così tanto le motivazioni dei due protagonisti e le loro emozioni che ho capito appieno il loro punto di vista e scelto insieme a loro di firmare l’Accordo. Al loro posto insomma, se io fossi stata davvero Lucy, mi sarei comportata allo stesso modo. Mi è piaciuto anche il fatto che ci sia un vena umoristica. Durante la lettura, accompagniamo i due protagonisti nel viaggio che intraprendono dopo aver fatto il loro accordo. Un viaggio che li porterà alla consapevolezza di quello che provano l’uno per l’altra. All’inizio le cose vanno bene, pensano di amarsi comunque tanto e che questo accordo possa portarli lontano dal divorzio e in generale farli sentire meglio. Solo che poi le cose si complicano. Non sembra più così semplice accettare che il proprio partner abbia una storia con un’altra persona, non è facile non pensarci e andare a dormire tranquilli pensando che tanto tra sei mesi finirà. Insomma un libro che scorre che é una meraviglia. Il finale mi è piaciuto molto, ho apprezzato gli insegnamenti che ne ho tratto e gli spunti di riflessione che mi hanno trascinata in ragionamenti complessi anche quando avevo chiuso il libro. Molto profondo anche il racconto della vita con un bimbo affetto dallo spettro autistico. Una vita sicuramente non facile ma anche forse divertente se affrontata nel modo giusto. Ho apprezzato anche la complessità dei personaggi e la coralità del tutto. I personaggi secondari sono fondamentali e tutta la cittadina di Beckman mi mancherà.
La promessa
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,80 €
Un buon matrimonio, una famiglia, e, insieme, il brivido di una relazione segreta e travolgente. E se avere entrambe le cose non fosse impossibile? Se lo chiedono Owen e Lucy, alle prese con le certezze, i dilemmi e i compromessi della loro condizione di coppia sposata vicina ai quaranta. La sera in cui, dopo qualche bicchiere di troppo, gli amici Thom e Victoria confessano di volersi concedere un periodo di "infedeltà programmata", Lucy e Owen si scoprono tentati dall'idea. E, stilata una lista di semplici regole (una su tutte: vietato innamorarsi), aprono le porte del matrimonio a sei mesi di trasgressione. Ma il passo tra l'infrangere le regole e ritrovarsi con il cuore infranto può essere breve e, tra sorprese e complicazioni di ogni genere, i due dovranno combattere per ciò che più conta: l'occasione di conoscersi e amarsi per quello che sono davvero.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:20 febbraio 2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Teresa Russo 19 marzo 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it