I promessi sposi (2 DVD) di Tullio Solenghi,Anna Marchesini,Massimo Lopez - DVD
I promessi sposi (2 DVD) di Tullio Solenghi,Anna Marchesini,Massimo Lopez - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 35 liste dei desideri
I promessi sposi (2 DVD)
Attualmente non disponibile
19,99 €
19,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


"Da un'idea di Alessandro Manzoni" come simpaticamente riportato nei titoli di testa va in onda su Rai Uno, nel 1990 in 5 puntate, scritta, diretta e interpretata dal Trio Lopez-Marchesini-Solenghi, la prima parodia del celebre romanzo de I Promessi Sposi. Accolta da un enorme consenso di pubblico non si limita solo a "rifare il verso" al grande classico, ma il comico ed esuberante trio ne fa molto di più: la trasforma nei più vari e disparati generi, dalla favola alla soap opera, dalle televendite ai monologhi teatrali, dal musical al varietà, tanto da renderla un vero e proprio cult della televisione italiana. Nel cast anche comparse d'eccezione come Pippo Baudo (il Dottor Azzeccagarbugli), Wanna Marchi (la venditrice di unguenti contro la peste), Piero Badaloni (un improbabile giornalista del '600), Giuliano Gemma (uno dei Bravi), e tanti altri.

Dettagli

DVD
2
8054317082817

Informazioni aggiuntive

  • Rai Com, 2020
  • Eagle Pictures
  • Italiano
  • 1,33:1 Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Tullio Solenghi

Tullio Solenghi

1948, Genova

Tullio Solenghi, genovese, classe 1948, a diciassette anni frequenta a Genova la scuola di teatro del Teatro Stabile. Debutta nella stagione 1970-71 a fianco di Lina Volonghi in Madre Courage di Bertold Brecht, regia di Luigi Squarzina. Seguono numerosi spettacoli che lo vedono a fianco di attori come Alberto Lionello, Tino Buazzelli, Giorgio Albertazzi e molti altri. Nel 1982 fonda il Trio con Anna Marchesini e Massimo Lopez. Nel 1985 il Trio è a Domenica In, e l'anno seguente partecipano a Fantastico 7, rimasto famoso come la migliore edizione del celeberrimo programma grazie alla presenza del Trio. Il famoso sketch in cui Tullio interpretava l'Ayatollah Khomeini provocò reazioni internazionali e minacce di morte a Solenghi da parte di integralisti islamici. Partecipa,...

Foto di Anna Marchesini

Anna Marchesini

1953, Orvieto

Dopo aver frequentato l'Acccademia d'Arte Drammatica di Roma, debutta in teatro con Il borghese gentiluomo di Moliere. Nel 1982 costituisce il Trio insieme a Tullio Solenghi e Massimo Lopez. L'esordio avviene alla radio (Radio 2, per la precisione), con il varietà Helzapoppin, occasione in cui la Marchesini si produce in uno dei suoi cavalli di battaglia: la sessuologa. Dopo numerose partecipazioni a spettacoli televisivi di successo, il 1990 rappresenta l'apice della carriera, con la trasmissione in prima serata della parodia dei Promessi sposi. Gli anni successivi sono dedicati al teatro, con gli spettacoli Allacciate le cinture di sicurezza e In principio era il trio, anch'essi baciati da grande successo di pubblico. Il 1993 è l'anno dello scioglimento del trio. Dopo una pausa,...

Foto di Tullio Solenghi

Tullio Solenghi

1948, Genova

Tullio Solenghi, genovese, classe 1948, a diciassette anni frequenta a Genova la scuola di teatro del Teatro Stabile. Debutta nella stagione 1970-71 a fianco di Lina Volonghi in Madre Courage di Bertold Brecht, regia di Luigi Squarzina. Seguono numerosi spettacoli che lo vedono a fianco di attori come Alberto Lionello, Tino Buazzelli, Giorgio Albertazzi e molti altri. Nel 1982 fonda il Trio con Anna Marchesini e Massimo Lopez. Nel 1985 il Trio è a Domenica In, e l'anno seguente partecipano a Fantastico 7, rimasto famoso come la migliore edizione del celeberrimo programma grazie alla presenza del Trio. Il famoso sketch in cui Tullio interpretava l'Ayatollah Khomeini provocò reazioni internazionali e minacce di morte a Solenghi da parte di integralisti islamici. Partecipa,...

Foto di Anna Marchesini

Anna Marchesini

1953, Orvieto

Dopo aver frequentato l'Acccademia d'Arte Drammatica di Roma, debutta in teatro con Il borghese gentiluomo di Moliere. Nel 1982 costituisce il Trio insieme a Tullio Solenghi e Massimo Lopez. L'esordio avviene alla radio (Radio 2, per la precisione), con il varietà Helzapoppin, occasione in cui la Marchesini si produce in uno dei suoi cavalli di battaglia: la sessuologa. Dopo numerose partecipazioni a spettacoli televisivi di successo, il 1990 rappresenta l'apice della carriera, con la trasmissione in prima serata della parodia dei Promessi sposi. Gli anni successivi sono dedicati al teatro, con gli spettacoli Allacciate le cinture di sicurezza e In principio era il trio, anch'essi baciati da grande successo di pubblico. Il 1993 è l'anno dello scioglimento del trio. Dopo una pausa,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail